In questo lavoro Alain Renaut mette a confronto due correnti di pensiero, due gruppi di autori che egli identifica come neo-tocquevilliani e neo-heideggeriani. Per i primi la dinamica della produzione e del consumo culturale corrisponderebbe alla piena affermazione dell'individuo, per i secondi all'abbattimento dell'idea stessa di cultura, ridotta ad uno dei tanti aspetti del consumismo. Un testo che si colloca nel pieno del dibattito filosofico e sociologico che ha coinvolto e diviso, nella prima metà degli anni Novanta, un cospicuo numero di intellettuali francesi, e che per molti versi è stato anticipatore degli scontri e delle divisioni che attraversano oggi il mondo occidentale sul tema della cosiddetta globalizzazione.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- L'individuo. Riflessioni sulla filosofia del soggetto
L'individuo. Riflessioni sulla filosofia del soggetto
Titolo | L'individuo. Riflessioni sulla filosofia del soggetto |
Autore | Alain Renaut |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Editore | Ipermedium Libri |
Formato |
![]() |
Pagine | 102 |
Pubblicazione | 02/2014 |
ISBN | 9788886908382 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90