Avere la dislessia non significa essere destinati a non riuscire nello studio; per compensare questo disturbo, spesso è sufficiente adottare un modo diverso di osservare le cose. L'autrice di questo libro, che soffre lei stessa di dislessia, illustra le tecniche che le sono state utili e che non vengono quasi mai insegnate a scuola. Fornendo una soluzione ai problemi più comuni che gli studenti dislessici devono affrontare, il libro descrive tecniche comprovate per riuscire a leggere, compitare, memorizzare informazioni e gestire al meglio il tempo, oltre a un metodo semplicissimo per evitare di perdere per casa astuccio, libri e quaderni. I trucchi illustrati vi aiuteranno a diventare più organizzati, meno stressati e a prepararvi meglio e con più serenità - a verifiche, interrogazioni ed esami.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Dislessia. Guida pratica per ragazzi. Consigli e tecniche che potrebbero non insegnarti a scuola
Dislessia. Guida pratica per ragazzi. Consigli e tecniche che potrebbero non insegnarti a scuola
Titolo | Dislessia. Guida pratica per ragazzi. Consigli e tecniche che potrebbero non insegnarti a scuola |
Autore | Alais Winton |
Traduttore | M. Guerrieri |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | Economici di qualità, 278 |
Editore | Red Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 125 |
Pubblicazione | 07/2016 |
ISBN | 9788857306308 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90