Il déjà vu è la sensazione di aver vissuto precedentemente un avvenimento o una situazione che si sta verificando. Quest'esperienza è accompagnata da un forte senso di familiarità, ma di solito anche dalla consapevolezza che non corrisponde a un evento reale. In alcuni casi c'è una ferma sensazione che l'esperienza sia "genuinamente accaduta" nel passato. Questo libro presenta in sintesi le teorie e i risultati empirici raccolti dall'indagine e dalla letteratura scientifica sul déjà vu, spaziando dalla psicologia alla filosofia, dalla neurologia alla narrativa. Fornisce, inoltre, le chiavi per approfondire le ricerche su questo fenomeno così diffuso ma allo stesso tempo cosi misteriosamente ignoto.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Psicologia
- Il déjà vu
Il déjà vu
Titolo | Il déjà vu |
Autore | Alan S. Brown |
Curatore | E. Fizzotti |
Traduttore | M. T. Occhiuto |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Psicologia |
Collana | Focus |
Editore | Rubbettino |
Formato |
![]() |
Pagine | 134 |
Pubblicazione | 03/2008 |
ISBN | 9788849820829 |
€8,00
Libri dello stesso autore
Il potere della memoria. Come massimizzarne l'impegno negli affari e nelle professioni
Alan S. Brown
Franco Angeli
€33,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guarire dall'abuso nascosto. Un percorso attraverso le fasi della guarigione dall'abuso psicologico
Thomas Shannon
Eternity Libri
€14,00
Chiudi gli occhi e non pensare. Per superare i disagi smetti di ragionarci sopra
Raffaele Morelli
Mondadori
€18,50
Il manuale della felicità. Le dieci regole pratiche che ti miglioreranno la vita
Raffaele Morelli
Mondadori
€13,00
Nel gioco di un'incerta reciprocità: Gregory Bateson e la teoria del «doppio legame»
Giovanni Giletta
Edizioni del Faro
€13,00