La storia di vita e politica di Albertina Soliani è racchiusa tra due abbracci. Quello della gente del suo paese natale nella bassa reggiana e oggi anche quello della gente birmana, attraverso gli incontri con Aung San Suu Kyi. Tra Boretto e Rangoon si snoda il racconto di questo libro, più di una biografia personale alla fine del mandato parlamentare. È la ricostruzione di quel tessuto di relazioni di amicizia, costellazioni d'idee, che con ostinazione e misteriosi collegamenti hanno contribuito al rinnovamento della Chiesa, della scuola e della politica in Italia. Un percorso non privo di delusioni, come per gli ostacoli al progetto dell'Ulivo e le tre cadute politiche di Prodi, raccontate senza reticenze nel giudizio sulle responsabilità personali e dei partiti. Sempre con la speranza delle sentinelle che guardano oltre la notte, per affidare l'alba alle nuove generazioni. Prefazione di Romano Prodi.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Tutto si muove, tutto si tiene. Vita e politica. Quasi un bilancio per la generazione che viene
Tutto si muove, tutto si tiene. Vita e politica. Quasi un bilancio per la generazione che viene
Titolo | Tutto si muove, tutto si tiene. Vita e politica. Quasi un bilancio per la generazione che viene |
Autore | Albertina Soliani |
Curatore | G. Bizzi |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Stati di luogo |
Editore | Diabasis |
Formato |
![]() |
Pagine | 189 |
Pubblicazione | 01/2015 |
ISBN | 9788881038350 |
€19,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
€18,00
Tutto si muove, tutto si tiene. Vita e politica. Quasi un bilancio per la generazione che viene
Albertina Soliani
Diabasis
€19,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90