Una testimonianza fotografica inedita e unica che attraverso le immagini ufficiali del Regio Gabinetto Foto Cinematografico ci fa scoprire un mondo scomparso: la "perla dell'Oceano Indiano" Mogadiscio, con la più grande Cattedrale di tutta l'Africa Orientale, la penisola di Hafun con l'avveniristica teleferica delle saline più grandi del mondo, la prima (e ultima) ferrovia della Somalia che trasportava merci e persone al Villaggio Duca degli Abruzzi e il pericoloso Capo Guardafui con il nuovo faro Crispi. Documenti nascosti che oggi, trascorsi i 70 anni dalla morte di Carlo Pedrini, fotografo del Governo, possono essere pubblicati per la prima volta e svelare la storia coloniale italiana mai raccontata: decine di aziende agricole, modernissime dighe, centinaia di chilometri di canalizzazioni, studi sperimentali, migliaia di ettari di deserti resi fertili, industrie, fabbriche e ancora scuole, parchi gioco, teatri e cinema in una nazione in pace. Un'affascinante viaggio nel tempo in un'Italia intraprendente, operosa, generosa e con sguardo al futuro: una nazione che univa sotto il Tricolore, anche nelle colonie, uomini di qualsiasi razza e religione.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Viaggio nella Somalia italiana. La visita del Principe Umberto di Savoia nelle fotografie ritrovate di Carlo Pedrini
Viaggio nella Somalia italiana. La visita del Principe Umberto di Savoia nelle fotografie ritrovate di Carlo Pedrini
Titolo | Viaggio nella Somalia italiana. La visita del Principe Umberto di Savoia nelle fotografie ritrovate di Carlo Pedrini |
Autore | Alberto Alpozzi |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Secolo breve |
Editore | Eclettica |
Formato |
![]() |
Pagine | 256 |
Pubblicazione | 05/2016 |
ISBN | 9788897766476 |
€25,00
Libri dello stesso autore
Il faro di Mussolini. Il colonialismo italiano in Somalia oltre il sogno imperiale
Alberto Alpozzi
Eclettica
€20,00
Il faro di Mussolini. L'opera coloniale più controversa e il sogno dell'Impero della Somalia Italiana. 1889-1941
Alberto Alpozzi
001 Edizioni
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00
Le donne di Ravensbrück. Testimonianze di deportate politiche italiane
Lidia Beccaria Rolfi, Anna Maria Bruzzone
Einaudi
€12,50