Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sirena operaia. Con una lettera di Vittorio Foa

Sirena operaia. Con una lettera di Vittorio Foa
Titolo Sirena operaia. Con una lettera di Vittorio Foa
Autore
Collana Scritture
Editore Il Saggiatore
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 112
Pubblicazione 04/2007
ISBN 9788842807759
 
11,36

"Sirena operaia" ha il suo epicentro nell'autunno caldo nel 1969, che vide uno scontro particolarmente duro tra Confindustria e Federazione dei Lavoratori Metalmeccanici e che portò al pieno riconoscimento del ruolo del sindacato in fabbrica. Lo scontro, i grandi protagonisti, la nascita dei consigli di fabbrica, fino alla strage di Piazza Fontana, si alternano nella narrazione con episodi della guerra di Troia e le voci di Tiberio Gracco. Assieme affiora la crisi di chi, combattendo, scopre che vorrebbe dedicarsi a un'opposta missione: medicare i feriti, seppellire i morti. Ma la contrapposizione tra sindacato e impresa è ideologica. Non c'è tregua possibile dunque: o si cambiano le regole o si viene ricacciati nel ghetto dell'insubordinazione.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.