Alberto Furlani firma la sua antologia fotografica in 108 scatti suddivisi in 6 sezioni: Apparizioni, Gente, Ritratti, San Servolo, Animali e Culturisti. I temi, sviluppati nel tempo, caratterizzati dalla presenza dell’elemento umano, prediligono situazioni e momenti che vengono catturati nel loro irripetibile istante. Sono ripresi in circostanze a volte ambigue tali da far sì che chi guarda rimanga colpito dalla loro peculiarità espressiva. Un percorso, un modo di vedere la realtà e di imprimerla in una fotografia, uno scatto, ritagliato tra luci e ombre, che crea l’immagine finale. Fotografia che non riproduce ma crea la realtà. Lo scatto quindi è ciò che Furlani vede attraverso il filtro del vissuto di un bagaglio culturale che rigenera la realtà di un’immagine in uno stage di meta-contenuti che ognuno può cogliere nelle sue fotografie. Nel complesso il libro vuol essere un omaggio all’umanità nella vita quotidiana interpretata dall’autore attraverso la propria cultura e sensibilità.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Fotografia e fotografi
- Fotografie
Fotografie
| Titolo | Fotografie |
| Autore | Alberto Furlani |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Fotografia e fotografi |
| Editore | Mazzanti Libri |
| Formato |
|
| Lingua | inglese |
| Pagine | 152 |
| Pubblicazione | 12/2024 |
| ISBN | 9788836213153 |
€36,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Suggestioni in alta Val Varaita. 150 anni di immagini di una terra occitana
Alfredo Philip
Fusta Editore
€22,00
Guida avanzata alla fotografia digitale. Tecniche e consigli per foto a regola d'arte
David Taylor
Gribaudo
€17,90
Pascolo vagante-Paturage nomade. 2004-2014. Ediz. italiana e francese
Marzia Verona
L'Artistica Editrice
€40,00
Tra terra e cielo. Quattro fotografi raccontano i cimiteri della valle Maira. Ediz. italiana e inglese
Roberto Beltramo, Diego Crestani, Enrica Fontana, Giorgio Rivoira
Polaris
€29,00
€30,00

