Esiste un modello alternativo alla finanza capitalistica, esiste un modo di fare banca che coniuga il principio della solidità con la vocazione a generare ricadute positive sulle comunità e sui territori. È l’approccio del credito cooperativo, esemplarmente incarnato dalla storia di Cassa Centrale Banca, un’istituzione che festeggia cinquant’anni di storia. Dalla sua fondazione nel 1974, da parte delle 133 Casse Rurali allora operanti in Trentino, Cassa Centrale è assurta nel tempo al ruolo di protagonista di rilievo nel panorama bancario italiano. Un’esperienza di grande significato nell’evoluzione economica e sociale, prima del Trentino e poi dell’intero Paese, maturata grazie alle relazioni che nel tempo ha costruito con le Casse Rurali e le Banche di Credito Cooperativo, dando vita a una rete di solidarietà e cooperazione che ha permesso di sostenere e far crescere intere comunità locali. Questo volume raccoglie il viaggio di un’istituzione che ha saputo mettere al centro il bene comune. Un racconto che parla del passato e guarda dritto al futuro, dimostrando che un’economia basata sulla solidarietà può essere il motore di un successo duraturo.
- Home
- Economia e management
- Finanza e contabilità
- Una banca fondata sul bene comune. Cassa Centrale Banca Credito Cooperativo Italiano (1974-2024)
Una banca fondata sul bene comune. Cassa Centrale Banca Credito Cooperativo Italiano (1974-2024)
Titolo | Una banca fondata sul bene comune. Cassa Centrale Banca Credito Cooperativo Italiano (1974-2024) |
Autore | Alberto Ianes |
Argomento | Economia e management Finanza e contabilità |
Collana | Scenari |
Editore | Fondazione Giangiacomo Feltrinelli |
Formato |
![]() |
Pagine | 328 |
Pubblicazione | 10/2024 |
ISBN | 9788868355272 |
Libri dello stesso autore
L'economia della solidarietà. Storia e prospettive della cooperazione sociale
Carlo Borzaga, Alberto Ianes
Donzelli
€25,00
Lavoro, impresa, comunità. La segheria Moruzzi (1948-1985)
Alberto Ianes, Giovanna Moruzzi, Alberto Tomasi
Fondaz. Museo Storico Trentino
€12,00
Il futuro bambino. Economia, società e varia umanità a Trento fra secondo dopoguerra e nuovo millennio
Alberto Ianes
Fondaz. Museo Storico Trentino
€25,00
Microbanchieri. Casse rurali ed evoluzione gestionale dalla metà del Novecento al nuovo millennio: testimonianze
Alberto Ianes
Fondaz. Museo Storico Trentino
€11,00
Cuore di comunità. Alle radici della Cassa rurale di Trento (1896-1950). Il credito cooperativo, la città e i suoi contorni
Alberto Ianes
Fondaz. Museo Storico Trentino
€25,00
Dalle ali alle ruote: Il Capriolo. Epopea di una moto trentina (1951-1962)
Riccardo Benelli, Marco Felli, Franco Nardelli, Alberto Ianes
Autopubblicato
€20,00
La cooperazione trentina dal secondo dopoguerra alle soglie del terzo millennio
Alberto Ianes
Edizioni31
€40,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guida pratica fiscale. Società e bilancio 2018
Renato Bolongaro, Giovanni Borgini, Marco Peverelli
Il Sole 24 Ore
€36,00
Investire nei megatrend del futuro. Scenari di investimento collegati a fattori demografici, tecnologici e ambientali
Andrea Forni, Massimiliano Malandra
Hoepli
€32,90
Investire con i certificati. Selezionare, costruire e gestire un portafoglio con un rischio contenuto
Gabriele Bellelli, Francesca Fossatelli
Hoepli
€32,90