Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Vedute di Villa d'Este nel Seicento. Ediz. italiana e inglese

Vedute di Villa d'Este nel Seicento. Ediz. italiana e inglese
Titolo Vedute di Villa d'Este nel Seicento. Ediz. italiana e inglese
Autore
Collana Vedute attraverso i secoli
Editore Palombi Editori
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Lingua Project-Id-Version: Report-Msgid-Bugs-To: POT-Creation-Date: 2025-07-03 15:27+0200 PO-Revision-Date: Last-Translator: Davide Giansoldati Language-Team: Language: it_IT MIME-Version: 1.0 Content-Type: text/plain; charset=UTF-8 Content-Transfer-Encoding: 8bit X-Generator: Poedit 3.0
Pagine 96
Pubblicazione 02/2006
ISBN 9788860600080
 
14,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Questo libro raccoglie al suo interno le più antiche vedute della Villa, incise all'acquaforte da famosi artisti italiani e stranieri come Giovanni Maggi, Gio: Francesco Venturini, lsrael Silvestre, Stefano Dupérac e molti altri ancora. Nata come villa romana, fu poi convento benedettino fino al XIII secolo, quando venne confiscata divenendo Palazzo del Governo. Nel 1550 il cardinale Ippolito II d'Este avviò la sua trasformazione in villa, affidandone i lavori a Pirro Ligorio. Solo nel 1918, con il trattato di St. Germain, la villa è tornata nuovamente all'Italia.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.