Le storie di Elena e della guerra di Troia, delle gesta di Achille, del lungo e avventuroso viaggio di Ulisse sono profondamente radicate nella cultura, tanto che l'"Iliade" e l'"Odissea" vengono unanimemente ritenute l'origine e i capisaldi della letteratura occidentale. Nella sua analisi poetica e rigorosa, Alberto Manguel traccia il lignaggio di questi due capolavori: partendo dalle origini nell'antica Grecia, l'autore guida il lettore alla scoperta degli echi dei due poemi attraverso lo spazio e il tempo, dalla Roma di Virgilio e Orazio alla Dublino di Joyce, passando per Dante e Racine. Ma il libro di Manguel è anche una rilettura appassionata dell'opera omerica.
- Home
- I libri che hanno cambiato il mondo
- Omero. Iliade e Odissea. Una biografia
Omero. Iliade e Odissea. Una biografia
Titolo | Omero. Iliade e Odissea. Una biografia |
Autore | Alberto Manguel |
Traduttore | L. Rodinò |
Collana | I libri che hanno cambiato il mondo, 6 |
Editore | Newton Compton Editori |
Formato |
![]() |
Pagine | 250 |
Pubblicazione | 10/2007 |
ISBN | 9788854109346 |
€9,90
Libri dello stesso autore
In nome del libro. La gloria delle biblioteche di qua e di là del mare
Alberto Manguel, Antonio Filipe Pimentel, Stefano Salis
Franco Maria Ricci
€75,00