Immagini, fantasia, memoria sono da sempre oggetto di riflessione e teorie. Oggi, grazie alla possibilità di visualizzare i territori cerebrali, le neuroscienze ci dicono che i confini fra questi processi mentali sono spesso incerti e variabili. Riteniamo che le esperienze lascino una traccia obiettiva e immutabile nella mente, ma esiste invece un lavorio sotterraneo, prevalentemente inconscio, che rimodella di continuo i nostri ricordi e le nostre percezioni: memoria e immaginazione si intrecciano e si sovrappongono nella vasta popolazione di immagini che brulica nelle trame nervose del cervello. Non esiste, dunque, una memoria priva di quanto la nostra mente "immagina" sui propri ricordi, così come non esiste un'immaginazione "pura" che nasce dal nulla. Il continuo bombardamento d'immagini al quale siamo sottoposti rende poi incerti anche i confini tra esperienze dirette e mediate; la nostra capacità di discriminare tra ciò che è vissuto o fruito in modo virtuale è messa a dura prova. Il divario tra il potere della parola e quello dell'immagine si va via via allargando e la memoria - sia individuale sia collettiva - è ormai colonizzata da immagini. Al di là di ogni demonizzazione, oggi è dunque cruciale capire in quali modi si costruisce la nostra mente: l'immaginario è infatti importante, ma lo è ancor più l'immaginare, compiere cioè un lavoro mentale attivo che è alla base della creatività.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Psicologia
- Immaginazione e memoria. Fantasia e realtà nei processi mentali
Immaginazione e memoria. Fantasia e realtà nei processi mentali
Titolo | Immaginazione e memoria. Fantasia e realtà nei processi mentali |
Autore | Alberto Oliverio |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Psicologia |
Editore | Mondadori Università |
Formato |
![]() |
Pagine | VI-250 |
Pubblicazione | 05/2013 |
ISBN | 9788861842922 |
€18,90
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Gesto grafico e motricità nella scuola dell'infanzia secondo il metodo A.E.D.®
Marcella Nusiner, Marina Giacomelli, Alice Andreini
ERGA
€16,90
Le tecnologie digitali in famiglia. Nemiche o alleate? Un approccio Montessori
Mario Valle
Il Leone Verde
€20,00
Psyché. Psicologia sociale dello sviluppo. Per le Scuole superiori
Anna Oliverio Ferraris, Alberto Oliverio, Albertina Oliverio
Zanichelli
€25,30
Psyché. Ediz. rossa. Per le Scuole superiori
Anna Oliverio Ferraris, Alberto Oliverio, Albertina Oliverio
Zanichelli
€27,30
Psyché. I saperi dell'educazione. Per le Scuole superiori
Anna Oliverio Ferraris, Alberto Oliverio, Albertina Oliverio
Zanichelli
€41,50
Una lettura darwiniana del sistema specchio. Un ponte tra empatia e cognizione sociale
Alberto Oliverio, Alessandra Attanasio
Numero Cromatico Editore
€7,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guarire dall'abuso nascosto. Un percorso attraverso le fasi della guarigione dall'abuso psicologico
Thomas Shannon
Eternity Libri
€14,00
Chiudi gli occhi e non pensare. Per superare i disagi smetti di ragionarci sopra
Raffaele Morelli
Mondadori
€18,50
Il manuale della felicità. Le dieci regole pratiche che ti miglioreranno la vita
Raffaele Morelli
Mondadori
€13,00
Nel gioco di un'incerta reciprocità: Gregory Bateson e la teoria del «doppio legame»
Giovanni Giletta
Edizioni del Faro
€13,00