Il volumetto raccoglie una serie di informazioni sui benefici dell'attività fisica per persone della terza età. Utile sussidio, inoltre, sia per quanti lavorano presso palestre e strutture di istituti geriatrici e sia per quelli che ricoprono il ruolo di istruttori di ginnastica per anziani in corsi comunali e privati. In un periodo della vita, dove si raccolgono le gioie e il riposo di un lungo trascorso, vale la pena "spendere" anche poco tempo per farsi trovare "reattivi" di fronte alla vita e continuare a viverla. Per tale scopo nasce questo piccolo e breve testo che raccoglie informazioni sui benefici dell'attività fisica, che non sono semplicemente catalogabili nelle sfere motorie. Consigli ed esempi di attività vengono proposti per rendere "grandi e forti" coloro che ci hanno preceduto negli anni, consapevoli che chi cura il passato costruisce anche il suo futuro.
Ginnastica da over. Come e perché praticare attività motoria nella terza età
Titolo | Ginnastica da over. Come e perché praticare attività motoria nella terza età |
Autori | Alberto Pellai, Nicola Lovecchio, Elisa Ducoli |
Collana | I prismi |
Editore | San Paolo Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 05/2009 |
ISBN | 9788821564697 |
€13,00
Libri dello stesso autore
Così sei fatto tu 5-9 anni. Una storia in rima per spiegare le differenze tra maschi e femmine
Alberto Pellai
Erickson
€14,00
Così sei nato tu 4-7 anni. Una storia in rima per spiegare come nascono i bambini
Alberto Pellai
Erickson
€14,00
Così sei nato tu 7-10 anni. Una storia in rima per spiegare come nascono i bambini
Alberto Pellai
Erickson
€14,00
Io dopo di te. Una storia per aiutare i bambini ad affrontare la perdita di una persona cara
Alberto Pellai
Erickson
€14,50