Un vecchio cuoco tossico uscito da un libro d'avventure, uno stasatore di cessi innamorato della lirica e un anziano attore shakespeariano lobotomizzato, con un corredo di giovani assistenti dediti a piccoli crimini e decisi a sopravvivere in ogni modo a mille guai. Questa è la banda che condivide vita, avventure e lavoro con un italiano emigrato in Inghilterra. Altro che 'cervelli in fuga': qui si parla dei sotterranei, dalle pulizie dei bagni a Bristol a una mensa scolastica nel Dorset, fino a una pizzeria di turchi che si fingono napoletani. Sullo sfondo la Brexit e una classe operaia impoverita che cerca il proprio orgoglio. Tra risse, birre e calcio, personaggi di vecchi romanzi si rincarnano nelle cucine d'Oltremanica mentre il fantasma della Baronessa Thatcher perseguita il protagonista. Fino al ritorno in un'Italia dove le acciaierie di Piombino, quelle delle rotaie di 108 metri, rimangono come torri arrugginite a sfidare il cielo terso della Toscana.
- Home
- I Robinson. Letture. Storie di questo mondo
- 108 metri. The new working class hero
108 metri. The new working class hero
Titolo | 108 metri. The new working class hero |
Autore | Alberto Prunetti |
Collana | I Robinson. Letture. Storie di questo mondo |
Editore | Laterza |
Formato |
![]() |
Pagine | 133 |
Pubblicazione | 03/2018 |
Numero edizione | 4 |
ISBN | 9788858131367 |
Libri dello stesso autore
La porca miseria. Memoir di una madre single nei quartieri poveri di Londra
Cash Carraway
Edizioni Alegre
€18,00