Gli studi recenti di filosofia politica e giuridica si sono prodigati a perfezionare progetti di vita, costruendo un quadro nel quale la virtù si è andata componendo in termini di conteggio e proporzione, sì che il misurare "metafisico" è stato fatto coincidere con il misurare "matematico". In questo libro si è tentato di recuperare una dimensione radicalmente problematica della virtù, allo scopo di comprendere come le ragioni dell'economia e la capacità di mediazione del diritto possono combinarsi in unità dialettica con la politica intesa come intelligenza della giusta misura.
- Home
- Università
- Giustizia, sovranità, virtù
Giustizia, sovranità, virtù
Titolo | Giustizia, sovranità, virtù |
Autore | Alberto Scerbo |
Collana | Università |
Editore | Rubbettino |
Formato |
![]() |
Pagine | 202 |
Pubblicazione | 09/2004 |
ISBN | 9788849809442 |
Libri dello stesso autore
in uscita
Come fondare la morale di un popolo
Pierre-Louis Roederer, Jacques-Henri Bernardin de Saint-Pierre, Antoine-Louis-Claude Destutt de Tracy, Louis-Claude de Saint-Martin, Louis-Germain Petitain
Mimesis
€16,00
Autorita aut et autonomia. Prolegomeni di Filosofia del Diritto Canonico
Andrea Favaro
Marcianum Press
€21,00
Gli infami del passato. Marginalità, coscienza e ribellione
Giuseppe Milazzo, Domenico Bilotti
Il Capoverso
€18,00
Teoria e prassi dell'esperienza giuridica. In ricordo di Francesco Gentile
Edizioni Scientifiche Italiane
€40,00
Istituzionalismo giuridico e pluralismo sociale. Riflessione su alcuni filosofi del diritto francesi
Alberto Scerbo
Rubbettino
€14,00