Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La Gran Bretagna e il Risorgimento italiano. Imperialismo e patriottismo nell'Europa delle nazionalità

La Gran Bretagna e il Risorgimento italiano. Imperialismo e patriottismo nell'Europa delle nazionalità
Titolo La Gran Bretagna e il Risorgimento italiano. Imperialismo e patriottismo nell'Europa delle nazionalità
Autore
Editore Nuova Prhomos
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 256
Pubblicazione 02/2021
ISBN 9788868536480
 
20,00

 
0 copie in libreria
La ricostruzione delle relazioni italo-britanniche nell'età risorgimentale è da molto tempo trascurata dalla storiografia italiana, mentre costituisce ancora oggi oggetto di approfondimento da parte di quella inglese. Questo volume si propone quindi di riconsiderare le relazioni politiche e diplomatiche tra la Gran Bretagna e gli Stati italiani dal 1848 al 1870, nel contesto dei mutevoli equilibri europei, basandosi su nuove ricerche archivistiche. Dagli studi effettuati emerge come la Gran Bretagna tenga rapporti diversi con le varie istituzioni della penisola italiana: apre conflitti diplomatici con il Regno di Napoli per il rispetto dei diritti politici, critica la permanenza del potere temporale nello Stato Pontificio e di quello militare austriaco nel Lombardo-Veneto, ma stabilisce al tempo stesso relazioni non certo conflittuali con il Granducato di Toscana e particolarmente collaborative con il Regno Sabaudo. Questa interpretazione dei rapporti italo-britannici evidenzia come il Regno Unito, pur animato da politiche imperialistiche, in competizione con Francia e Austria in particolare, abbia comunque contribuito alla nascita di un nuovo Stato nel Mediterraneo, affermando i principi del liberalismo e i diritti all'autodeterminazione dei popoli.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.