Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Un'equazione a troppe incognite. I paesi occidentali e il conflitto arabo-israeliano (1950-1967)

Un'equazione a troppe incognite. I paesi occidentali e il conflitto arabo-israeliano (1950-1967)
Titolo Un'equazione a troppe incognite. I paesi occidentali e il conflitto arabo-israeliano (1950-1967)
Autore
Collana Politica-Studi, 47
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 272
Pubblicazione 09/1999
ISBN 9788846416445
 
33,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Risolvere l'equazione del conflitto arabo-israeliano ha sempre rappresentato una sfida per i leader dei paesi occidentali. Tentare di farlo nel periodo compreso tra il 1950 e il 1967 ha significato affrontare una complessa serie di variabili e di incognite, legate alla realtà mediorientale e internazionale. Da un lato, il passaggio di testimone tra le ex potenze coloniali e gli Stati Uniti, reso drammatico dalle esigenze di controllo delle risorse energetiche mediorientali, dall'altro, la lotta per la leadership del mondo arabo e il confronto sul tema del panarabismo, che trovarono nella questione palestinese un mezzo di propaganda politica.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.