Che cos'è l'indulgenza? Qual è la sua storia e cosa ci insegna sul sacramento della penitenza e il rapporto dell'uomo con la sua libertà? Far gustare all'uomo di oggi la profondità e la delicatezza della sua libertà: questo vorrebbe essere il profilo inedito che le indulgenze possono oggi promuovere in un modo veramente originale. Purché la Chiesa sappia trovare le parole giuste per disgelarne quel senso che essa anzitutto riceve in dono e che poi può e deve a sua volta annunciare e donare, anche e soprattutto all'umanità di oggi.
- Home
- Giubileo 2000
- Indulgenza. Storia e significato
Indulgenza. Storia e significato
Titolo | Indulgenza. Storia e significato |
Autori | Alceste Catella, Andrea Grillo |
Collana | Giubileo 2000, 67 |
Editore | San Paolo Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 96 |
Pubblicazione | 09/2015 |
ISBN | 9788821596100 |
€10,00
Libri dello stesso autore
€15,00
€22,00
Amen vestrum. Miscellanea di studi liturgico-pastorali in onore di p. Pelagio Visentin osb
Alceste Catella
EMP - Edizioni Messaggero Padova
€27,89