«Non è più tempo di fare accademia ma di passare ai fatti». Con questo appello papa Giovanni Paolo II ha invitato i laici ad abbandonare ogni indugio e a dedicare tutte le energie alla difesa del creato. Ripercorrendo limiti e luoghi comuni dell'opinione pubblica nella dimensione ambientale, l'autore va alla scoperta del fondamento biblico della cura del "giardino" che l'umanità ha ricevuto in eredità e che deve lasciare inalterato ai posteri. Ne emerge la necessità di un profondo cambiamento culturale, da realizzare non con lo strumento della legge ma con la virtù della testimonianza.
- Home
- Scienze, geografia, ambiente
- Ambiente
- Un laico alla ricerca del creato. Coscienza ecologica e custodia del bene comune
Un laico alla ricerca del creato. Coscienza ecologica e custodia del bene comune
Titolo | Un laico alla ricerca del creato. Coscienza ecologica e custodia del bene comune |
Autore | Aldo Abenavoli |
Argomento | Scienze, geografia, ambiente Ambiente |
Collana | Biblioteca 80 |
Editore | L'Autore Libri Firenze |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 01/2009 |
ISBN | 9788851716547 |
€11,60
Libri dello stesso autore
€12,90
Globalizzazione e stile di vita cristiano. I conflitti della globalizzazione: lavoro, ambiente e salute, economia, agricoltura, alimentazione
Aldo Abenavoli
L'Autore Libri Firenze
€12,20
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Anthropica. Viaggio nell'Italia del cambiamento ambientale
Emanuela Dattolo, Domenico D'Alelio
Hoepli
€22,00
Siamo tutti Greta. Le voci inascoltate del cambiamento climatico
Sara Moraca, Elisa Palazzi
edizioni Dedalo
€18,00
Se il tempo è matto... Come il cambiamento climatico cambia la nostra mente e il nostro corpo
Clayton Page Aldern
Aboca Edizioni
€25,00