Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Barbiana o dell'inclusione. Un allievo racconta

Barbiana o dell'inclusione. Un allievo racconta
Titolo Barbiana o dell'inclusione. Un allievo racconta
Autore
Argomento Biografie e storie vere Biografie generali
Collana Pietre angolari
Editore EMI
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 128
Pubblicazione 01/2011
ISBN 9788830719958
 
10,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Barbiana, nel Mugello, non è mai arrivata ad essere neppure un borgo, o una frazione. Ma la presenza di don Lorenzo Milani, dal 1954 fino alla sua morte nel 1967, ne ha fatto un simbolo universale di educazione alla vita e nella vita, e di eguaglianza sociale. Barbiana è un modello esportabile? Certamente, sostiene l'autore, anzi chissà quante altre Barbiana già sono esistite o esistono nel mondo, che soltanto non hanno avuto l'occasione di farsi conoscere a largo raggio. Perché il miracolo di inclusione avvenuto a Barbiana è stato possibile non solo grazie al carisma del Priore ma anche per la volontà di un gruppo di genitori, che "si allearono costruendo intorno ad una persona un muro di 'calore umano' e ricevettero in cambio un futuro migliore".
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.