Questo libro racconta la storia di una città povera e disperata, abbandonata alla sua fame, prigioniera di un nemico che aveva ricevuto l'ordine di ridurla "fango e cenere" (ed era un nemico a già dimostrato molte volte di saper eseguire spietatamente certi ordini); una città colpita e sfregiata da più di cento bombardamenti, che aveva visto morire migliaia di suoi abitanti e si era infine ribellata - ed è stata la prima grande città d'Europa a farlo - contro gli occupanti impegnati a rastrellare le sue case per togliere alla moglie il marito, ai genitori il figlio, e mandarli in Germania a lavorare e a morire per la causa di Hitler. [...] durante i 45 giorni di Badoglio, qualcosa era cambiato, e le Quattro Giornate lo avrebbero appunto dimostrato, in quanto esse "sono certo il frutto di una ribellione istintiva, ma sono in pari tempo l'espressione della consapevolezza popolare che per salvare le proprie vite, le famiglie, la città, non esisteva altra via che quella di rispondere colpo su colpo, di accettare la guerra e di farla": sicché, "quando il 30 settembre i tedeschi furono obbligati dagli insorti a rilasciare 47 ostaggi rinchiusi nello stadio del Vomero, si verificò in Italia la prima capitolazione dell'esercito nazista di fronte a combattenti civili. A tutta l'Italia occupata e anche alle città europee sotto il terrore tedesco l'esempio di Napoli disse che l'insurrezione popolare era possibile, che altre città avrebbero potuto liberarsi con le proprie forze".
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Le quattro giornate di Napoli. La città insorge
Le quattro giornate di Napoli. La città insorge
Titolo | Le quattro giornate di Napoli. La città insorge |
Autore | Aldo De Jaco |
Argomento | Scienze umane Storia |
Editore | Editori Riuniti University Press |
Formato |
![]() |
Pagine | 223 |
Pubblicazione | 02/2016 |
ISBN | 9788864731889 |
Libri dello stesso autore
Il brigantaggio meridionale. Cronaca inedita dell'Unità d'Italia
Aldo De Jaco
Editori Riuniti University Press
€19,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00