Spesso ci chiediamo come facciano gli adolescenti a comprendere la realtà che li circonda e i molteplici problemi e avvenimenti, quasi sempre complessi, che investono la nostra società. Ai giovani è dedicato questo volume, incentrato sull'educazione alla convivenza civile, alla legalità, alla cittadinanza attiva. Nella prima parte sono chiarite ed esaminate tematiche come condizione giovanile, bullismo a scuola e cyberbullismo, interculturalismo, informatica, nuovo razzismo, educazione ambientale, l'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, il movimento Fridays for Future, i giovani dello Youth4Climate, la tutela della salute e la grave emergenza sanitaria da Covid 19 che ha sconvolto il mondo, droghe proibite e droghe legali (alcol e fumo), criminalità. Trovano spazio anche argomenti riguardanti la quotidianità e il costume, come i mass media, l'uomo amico/nemico degli animali. Un ampio capitolo è dedicato alla cultura costituzionale, intesa non come un'analisi arida e formale del dettato della Costituzione ma come una scoperta dello spirito della stessa, cioè del patrimonio dei valori che l'hanno ispirata e su cui si fonda lo Stato democratico; sono poi riportati i vari progetti di revisione della stessa. La seconda parte del testo è dedicata alla fame e alla sete nel mondo, alla globalizzazione, all'Unione europea, dopo la Brexit, l'aggressione della Russia all'Ucraina, la Politica americana, all'islamismo e al fondamentalismo, alla Primavera araba, al conflitto tra israeliani e palestinesi che continua a infiammare il Medio Oriente. Sono altresì trattati la situazione turca, sempre più convulsa, e ciò che avviene in Irak e il ritorno dei talebani in Afghanistan, i terroristi dell'Isis che continuano a colpire l'Europa e non solo. Scrupolosamente documentati, tutti gli argomenti forniscono preziosi spunti di approfondimento e di discussione e si avvalgono di un linguaggio chiaro e vivace. Ognuna delle 18 unità è corredata di un esauriente Glossario.
- Home
- Bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Almanacco di attualità. Per la Scuola media
Almanacco di attualità. Per la Scuola media
Titolo | Almanacco di attualità. Per la Scuola media |
Autore | Aldo De Matteis |
Argomento | Bambini e ragazzi Materiale educativo |
Editore | Loescher |
Formato |
![]() |
Pagine | 384 |
Pubblicazione | 04/2023 |
ISBN | 9788882442514 |
€14,00
Libri dello stesso autore
Quale futuro. Aspetti e problemi del mondo attuale. Per le Scuole superiori
Aldo De Matteis
Loescher
€11,40
Forse è andata così... Per la Scuola media. Volume Vol. 3
Angela Della Pietra, Aldo De Matteis
Loescher
€12,05
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€18,69
Da zero a infinito. Extrakit. Per la Scuola media. Volume Vol. 1A-1B
Luciana Ferri, Angela Matteo, Franca Sgobbi
Fabbri
€29,70
Legginsieme. Con Letture, Scrittura, Grammatica e Quaderno, Fascicolo valutazione online. Per la Scuola elementare. Volume Vol. 2
Eliana Guzzo, Barbara Guzzo, Francesca Fiorin, Luisa Bordin
Fabbri
€20,96
Verdeazzurro. Un pianeta da proteggere. Con Atlante con percorsi per il colloquio dell'esame di Stato. Per la Scuola media. Volume Vol. 3
Emanuele Meli, Anna Franceschini
Mondadori Scuola
€26,70