Cagliostro fu un personaggio poliedrico e dalle mille personalità, alchimista, grande guaritore, massone, fondatore di una personale loggia madre, cospiratore politico, ispiratore e consigliere di uomini potenti del suo tempo sia in campo politico che artistico. Senza approfondire la conoscenza della sua figura il panorama del XVIII secolo risulterebbe incompleto e questo a fronte oggi di una certa dimenticanza del personaggio che risulta insolito e “incongruente” nella narrazione storica vigente sul secolo dei “lumi”. Tra le motivazioni del suo oblio vi è, prima fra tutte, la difficoltà di inquadrarlo in uno dei movimenti politici che proprio negli anni della sua triste fine diedero una forte impronta al secolo dell’Illuminismo. A giocare in negativo anche una certa ambiguità dei giudizi espressi su di lui, e questo nonostante Cagliostro, il “Gran Cofto”, abbia avuto un ruolo rilevante in alcune tra le più importanti e intricate vicende storiche del suo tempo: dalla Rivoluzione francese al bonapartismo fino alla reazione che seguì la caduta di Napoleone. Date queste premesse, il libro intende far conoscere al grande pubblico la straordinaria vita del Conte Cagliostro inquadrandone la figura nel suo contesto storico e in relazione ai personaggi più celebri del suo tempo, restituendogli così la giusta luce che merita.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Cagliostro. Una vita tra esoterismo e ricerca della libertà
Cagliostro. Una vita tra esoterismo e ricerca della libertà
| Titolo | Cagliostro. Una vita tra esoterismo e ricerca della libertà |
| Autore | Aldo Mastroianni |
| Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
| Collana | Antiqua res |
| Editore | Ceccarelli |
| Formato |
|
| Pagine | 112 |
| Pubblicazione | 08/2024 |
| ISBN | 9791280731128 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90

