Per il territorio del Polesine è sempre stato essenziale il rapporto con l’acqua e con il mare. La rete di fiumi e canali di cui questo lembo di terra abbonda fu spesso motivo di grandi preoccupazioni per i suoi abitanti, ma costituì anche una grande risorsa per i commerci e le relazioni con altri popoli. Specialmente nei periodi più difficili della storia, quando le strade erano impraticabili o non esistevano affatto, il trasporto sull’acqua consentì il normale svolgimento dei processi commerciali, preservando l’economia locale dal danno di eventuali ricadute negative. Pensiamo ad esempio ai traffici fluviali in corso all’epoca della Serenissima e, avvicinandoci ancor più all’epoca attuale, pensiamo alla seconda metà del 1800, quando ancora non erano state diffuse le ferrovie, i fiumi si attraversavano con mezzi di fortuna in assenza di ponti e le strade di collegamento tra le città della Penisola erano piuttosto carenti. Al di là di una semplice raccolta di testimonianze riguardanti la storia millenaria del Delta del Po e del suo rapporto con l’acqua, questa ricerca si pone come stimolo per tutti coloro che hanno a cuore le sorti di questa “terra tra i fiumi”.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Una città sull'acqua. Nel solco delle antiche tradizioni marinare adriesi
Una città sull'acqua. Nel solco delle antiche tradizioni marinare adriesi
| Titolo | Una città sull'acqua. Nel solco delle antiche tradizioni marinare adriesi |
| Autore | Aldo Rondina |
| Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Interesse locale, storia familiare, ricordi |
| Collana | Le radici |
| Editore | Apogeo Editore |
| Formato |
|
| Pagine | 112 |
| Pubblicazione | 04/2017 |
| ISBN | 9788899479138 |
Libri dello stesso autore
L'ultimo interdetto. Nel contesto religioso e civile del Polesine tra '800 e '900
Aldo Rondina
Apogeo Editore
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Langa medievale. Dalla cattedrale di Alba alle pieve di Albese e Monregalese
Paolo Sapienza
Più Eventi
€18,00
Con la guerra in casa. La provincia di Cuneo nella Resistenza 1943-1945
Michele Calandri, Marco Ruzzi
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Le colline raccontano. Storie di piccole e grandi bellezze
Gian Mario Ricciardi
UmbertoSoletti Editore
€12,00
novità
Pontechianale e l’Alta Valle Varaita. Duemila anni di storia, testimonianze e immagini
Paolo Infossi
Fusta Editore
€32,00
Rievocazioni storiche del Piemonte. Dietro l'obiettivo della macchina fotografica di Beppe Lachello
LACHELLO BEPPE
Susalibri
€9,90

