La prima edizione di "Kaslan" risale al 1966 per i tipi della Casa Editrice L'Ariete di Milano. È il primo lavoro di ampio respiro di Aldo Zelli ed è stato scritto tra il 1958 e il 1961. La storia prende spunto da un episodio dell'infanzia di Zelli. Il bambino Junes e il suo dromedario Kaslan (che in arabo significa pigro) sono esistiti davvero. Junes era un compagno di scuola che si presentava sempre in groppa al suo dromedario. Ed è vero anche che il dromedario attendeva il padrone all'uscita e che spesso i ragazzi riuscivano a scrutarlo dalle finestre. Tutto il resto è fantasia. La storia del dromedario intelligente che segue il regolare corso scolastico e si diploma brillantemente sino a diventare famoso, suscitando l'attenzione di fotografi e giornalisti di mezzo mondo, è una trovata divertente che anticipa il drammatico distacco del dromedario dalla sua terra e dalla madre.
- Home
- Bambini e ragazzi
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Kaslan. Storia di un dromedario intelligente
Kaslan. Storia di un dromedario intelligente
Titolo | Kaslan. Storia di un dromedario intelligente |
Autore | Aldo Zelli |
Curatore | G. Lupi |
Illustratore | E. Migliorini |
Argomento | Bambini e ragazzi Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi |
Collana | Fior di fiaba |
Editore | Il Foglio Letterario Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 170 |
Pubblicazione | 01/2006 |
Numero edizione | 3 |
ISBN | 9788888515182 |
€10,00