Scritto nel 1932, "Il mondo nuovo" è un romanzo dall'inesausta forza profetica ambientato in un immaginario stato totalitario del futuro, nel quale ogni aspetto della vita viene pianificato in nome del razionalismo produttivistico e tutto è sacrificabile a un malinteso mito del progresso. I cittadini di questa società non sono oppressi da fame, guerra, malattie e possono accedere liberamente a ogni piacere materiale. In cambio del benessere fisico, però, devono rinunciare a ogni emozione, a ogni sentimento, a ogni manifestazione della propria individualità. Al romanzo seguono la prefazione all'edizione 1946 del "Mondo nuovo" e la raccolta di saggi "Ritorno al mondo nuovo" (1958), nelle quali Huxley tornò a esaminare le proprie intuizioni alla luce degli avvenimenti dei decenni centrali del Novecento.
- Home
- Oscar classici moderni
- Il mondo nuovo-Ritorno al mondo nuovo
Il mondo nuovo-Ritorno al mondo nuovo
Titolo | Il mondo nuovo-Ritorno al mondo nuovo |
Autore | Aldous Huxley |
Traduttori | L. Gigli, L. Bianciardi |
Collana | Oscar classici moderni, 37 |
Editore | Mondadori |
Formato |
![]() |
Pagine | 364 |
Pubblicazione | 01/2015 |
Numero edizione | 4 |
ISBN | 9788804649618 |
€10,50