Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Alea. B1: faldone i.c.99

Alea. B1: faldone i.c.99
Titolo Alea. B1: faldone i.c.99
Editore Alea (Bergamo)
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 80
Pubblicazione 02/2022
ISBN 9788894670714
 
17,00

 
0 copie in libreria
Alea B1 è la riproduzione editoriale del faldone I.C.99, scoperto casualmente da Pasquale Menditto nel corso di una ricerca etnografica. Dopo aver assolto all’iter burocratico per l’acquisizione del materiale, la redazione ha studiato i documenti contenuti al suo interno: tre fascicoli, tre floppy disk e due audiocassette. L’organizzazione confusa ed eterogenea delle fonti, tuttavia, è subito apparsa difficile da decifrare, questa replica editoriale restituisce tuttavia un mosaico di documenti intrigante, vista la loro capacità di attraversare tempi e luoghi distanti e diventa un affascinante enigma per il lettore, invitato a decifra e indagare quello che è a tutti gli effetti un enigma non decifrato (corredato da articoli di giornali in cui si parla di strane morti, ma anche di documenti e trattati contenenti brevetti di biotecnologie, clonazione, fonti energetiche). Il diario di un etnologo in missione a Marettimo nel 1956; i documenti di una fondazione scientifica internazionale; gli atti di un convegno romano sul futuro delle fonti energetiche nel 1979; le annotazioni di un antropologo all’interno di un laboratorio biotecnologico nel 1998; micro-film di schemi progettuali; e ancora, intercettazioni, articoli di giornale, bozze di pubblicazioni. Per quale ragione è stato compilato questo faldone? E qual è il legame che le diverse fonti intrattengono tra loro – sempre che ve ne sia uno?
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.