Una rivolta contro il mondo post-moderno: così potrebbe essere definito questo libro, manualetto per orientarsi in una realtà che ha travolto i sistemi di riferimento tradizionali, gettando l'umanità in un mondo liquido e spersonalizzato. Il post-moderno fa a pezzi i princìpi moderni, che, a loro volta, sono la negazione del mondo della Tradizione. Nasce così la società dei cyborg, della dissoluzione, della pandemia del gender, della virtualizzazione delle esistenze. Qui tutto è “post”: post-scienza, post-umano, post-politica… Il post-moderno è l'apocalisse dei popoli, l'ultimo atto della civiltà, la Grande Mezzanotte dell'Essere.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Soggetto radicale. Teoria e fenomenologia
Soggetto radicale. Teoria e fenomenologia
Titolo | Soggetto radicale. Teoria e fenomenologia |
Autore | Aleksandr Dugin |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Editore | AGA Editrice (Cusano Milanino) |
Formato |
![]() |
Pagine | 432 |
Pubblicazione | 11/2020 |
ISBN | 9788898809578 |
€28,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Contro il Grande Reset. Manifesto del Grande Risveglio
Aleksandr Dugin
AGA Editrice (Cusano Milanino)
€14,00
I templari del proletariato. Metafisica del nazional-bolscevismo
Aleksandr Dugin
AGA Editrice (Cusano Milanino)
€32,00
Solstizio d'inverno. Dialoghi alla luce del Sole di mezzanotte
Aleksandr Dugin, Rainaldo Graziani, Lorenzo Maria Pacini, Andrea Scarabelli, Luca Siniscalco
AGA Editrice (Cusano Milanino)
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90