Perché scrivere un libro sulla mia esperienza di donna che vive sopportando una menomazione e sui modi in cui è affrontata, oggi, la questione delle disabilità? Innanzitutto, perché credo sia arrivato il momento di dire basta all'invisibilità dei portatori di handicap. La disabilità è una condizione complessa: chi si porta a spasso un handicap deve combattere ogni giorno con diversi tipi di barriere, con l’indifferenza, il pietismo e il buonismo di chi ha paura della “diversità”. Proprio per sconfiggere gli stereotipi che accompagnano le disabilità, è necessario che chi fa ogni giorno "esperienze disabili" racconti, senza tabù e con coraggio, anche lo svantaggio e la fatica di vivere con un handicap. È indispensabile, secondo me, aprirsi al confronto con gli altri per farsi conoscere e riconoscere. Prendersi spazio, "darsi voce" per affrontare la nostra "scomoda condizione’" non dimenticando le leggi e i progetti che sono stati pensati e scritti per favorire l’inclusione delle persone con disabilità ma c’è ancora molto da fare!
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- È l’imperfezione che ci rende vivi. Manuale di sopravvivenza per disabili
È l’imperfezione che ci rende vivi. Manuale di sopravvivenza per disabili
Titolo | È l’imperfezione che ci rende vivi. Manuale di sopravvivenza per disabili |
Autore | Alessandra Fabbri |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Fuori collana |
Editore | Castel Negrino |
Formato |
![]() |
Pagine | 170 |
Pubblicazione | 04/2018 |
ISBN | 9788899341589 |
Libri dello stesso autore
I pilastri del vento. Sette storie al femminile
Cleide Bartolotti, Ivana Ronchi, Alessandra Fabbri
ComEdit 2000
€7,75
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90