Un investigatore alla ricerca di un assassino, uno scienziato che elabora una nuova teoria, un manager che propone cambiamenti nella propria azienda in funzione del cambiamento del mercato, sono tutti esempi di attività induttive. Il pensiero induttivo ci permette di dare un senso alla quantità di dati che ci giunge dall'ambiente circostante. Per questo nei secoli passati la filosofia prima e la psicologia poi hanno cercato delle risposte: ora la ricerca si avvale di una metodologia differente che accoglie e sviluppa i contributi di settori diversi. Scopo di questo libro è quello di offrire al lettore un'occasione per entrare in contatto con alcuni concetti alla base delle scienze cognitive e di comprenderne l'applicazione.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Psicologia
- La mente e l'imprevisto
La mente e l'imprevisto
| Titolo | La mente e l'imprevisto |
| Autore | Alessandra Testa |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Psicologia |
| Collana | Università |
| Editore | Di Renzo Editore |
| Formato |
|
| Pagine | 176 |
| Pubblicazione | 01/2005 |
| ISBN | 9788883231278 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guarire dall'abuso nascosto. Un percorso attraverso le fasi della guarigione dall'abuso psicologico
Thomas Shannon
Eternity Libri
€14,00
Chiudi gli occhi e non pensare. Per superare i disagi smetti di ragionarci sopra
Raffaele Morelli
Mondadori
€18,50
Il manuale della felicità. Le dieci regole pratiche che ti miglioreranno la vita
Raffaele Morelli
Mondadori
€13,00

