Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

I soggiorni asolani di Eleonora Duse

I soggiorni asolani di Eleonora Duse
Titolo I soggiorni asolani di Eleonora Duse
Autore
Argomento Biografie e storie vere Biografie generali
Editore De Bastiani
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 132
Pubblicazione 08/2024
ISBN 9788884668813
 
12,00

 
0 copie in libreria
Nato da una ricerca storiografica basata principalmente su carteggi, lettere e telegrammi “I soggiorni asolani di Eleonora Duse” è un prezioso saggio storico che ripercorre gli anni asolani dell’attrice tra il 1919 e il 1923, nel tentativo di ricostruire con realismo fatti, personaggi e sentimenti del periodo asolano. Lasciando scorrere le penne dei principali personaggi che furono coinvolti nella vicenda asolana, il testo fa rivivere, con ritmo incalzante e coinvolgente, gli scambi epistolari di Eleonora Duse con i suoi principali interlocutori di quegli anni, dagli intimi amici Casale al regista Marco Praga, in una sorta di palcoscenico letterario dove ogni parola è vita ma anche manifestazione teatrale nel suo senso più scenico, cinematografico e già pienamente novecentesco.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.