"Fausto e Saraceno sono esattamente il contrario di due gocce d'acqua. Fausto è alto, Saraceno è basso. Fausto parla poco, è cupo, pensoso; Saraceno è logorroico, è sempre alla ricerca di una "battuta divertente". Fausto è toscano, Saraceno è calabrese. Il caso li ha messi assieme costringendoli a lavorare fianco a fianco nell'arco di una giornata. Fausto e Saraceno sono due tecnici di teatro (uno elettricista, l'altro macchinista) impegnati a montare la scena di uno spettacolo (Aspettando Godot). Presto succede qualcosa di non spiegabile, Saraceno firma una cantinella col soprannome di "Pazzesco" e subito gli occhi di Fausto non riescono a nascondere una rabbia dolorosa; come se qualcosa si stesse "rompendo" nella sua mente." (Ugo Chiti)
- Home
- Come due gocce d'acqua
Come due gocce d'acqua
Titolo | Come due gocce d'acqua |
Autore | Alessandro Benvenuti |
Editore | Società Editrice Fiorentina |
Formato |
![]() |
Pagine | 104 |
Pubblicazione | 07/2004 |
ISBN | 9788887048971 |
€9,00
Libri dello stesso autore
Il teatro della sorpresa. Scrittura e comicità per la scena
Alessandro Benvenuti
Florence Art Edizioni
€28,00
Ivo il tardivo. Indagine su una pellicola folle e straordinaria
Philippe Chellini, Enrico Zoi, Alessandro Benvenuti
Sarnus
€12,00
Alessandro Benvenuti. Capodiavolo. Testi e canzoni del suo concerto spettacolo
Alessandro Benvenuti, Igor Vazzaz, Franco Cordelli
Morgana Edizioni
€18,00
Sul set di Ivo il Tardivo. Diario fotografico dell'incontro tra un regista e un paese
Alessandro Benvenuti
Morgana Edizioni
€10,33