Questo libro intende gettare un ponte tra la psicologia generale, l'antropologia culturale e il mondo variegato e sempre più interessante del design. Nel testo si riportano quelle teorie, con le relative proposte scientifiche dell'autore, che possono aiutare il designer nella progettazione di prodotti, servizi ed eventi, con i quali si cerca di migliorare il mondo nel quale tutti noi viviamo. Un mondo costruito su realizzazioni, esplorazioni, aspettative, bisogni e desideri con i quali la nostra specie sviluppa processi costanti e continui di adattamento all'ambiente, al fine di modificarlo e domesticarlo. Ecco perché questo testo: per cercare di comprendere come i designer cercano di colmare la differenza che nella vita quotidiana esiste fra ciò che appare essere reale e quello che si desidera diventi reale. E poiché la predisposizione al cambiamento è il motore dell’intera specie umana, il designer rappresenta sempre più una costante psico-antropologica nell'attuale panorama del saper fare mondiale.
- Home
- DM Athaeneum
- Psico-antropologia per il Design
Psico-antropologia per il Design
Titolo | Psico-antropologia per il Design |
Autore | Alessandro Bertirotti |
Collana | DM Athaeneum |
Editore | David and Matthaus |
Formato |
![]() |
Pagine | 490 |
Pubblicazione | 02/2017 |
ISBN | 9788869841583 |
€63,90
Libri dello stesso autore
Blockchain il futuro tra le mani. Aspetti antropologici e opportunità di una rivoluzione culturale
Alessandro Bertirotti, Bovani Katia
Paesi Edizioni
€15,00
La mente ama. Per capire ciò che siamo con gli affetti e la propria storia
Alessandro Bertirotti
Il Pozzo di Micene
€20,00
Chiamati ad alzarci. I social e la moneta
Alessandro Bertirotti, Bovani Katia, Ilenia Sbrugnera
Il Pozzo di Micene
€16,00
Umanità abissale. Elementi di antropologia da una prospettiva bioevolutiva e globocentrica
Alessandro Bertirotti, Augusta Larosa
Bonanno
€29,00
San Calogero. Un «agrigentino» venuto da lontano
Rosa M. Indelicato, Alessandro Bertirotti, Marcella Sardo
Bonanno
€19,00