Leggere l'animo del nostro tempo alla luce del binomio-dualismo bellezza-verità è l'autentico telos della presente raccolta poetica: dal trittico centrale dell'opera ("Verità ", "Bellezza", "Bellezza e Verità ") prende infatti vita un tragitto di fusione tra il romanticismo e un nuovo decadentismo sinonimo di libertà nel corrodere i nuovi conformismi borghesi attraverso uno stile fluido e ispirato alla leggerezza, vero stilema della poesia di Dall'Oglio. Una leggerezza eterea come il volo dell'uccello e lieve come l'infinito che rivela, elevandoci verso un soffice e superiore livello di coscienza, laddove attendono le nostre emozioni. Per questo viaggio il poeta sceglie il mezzo dei versi in prosa, forse suprema espressione e "olio essenziale" dell'arte, sigillando l'intera opera con la potenza rivelatrice delle allegorie in un percorso che è nobilitato da percezioni, sentimenti, consapevolezze e iperboli dell'anima sintetizzate in toni ermetici ma dalla decisa e immediata comunicatività .
- Home
- Allegorica
- Acqua e vento. Storie di bellezza e veritÃ
Acqua e vento. Storie di bellezza e veritÃ
Titolo | Acqua e vento. Storie di bellezza e verità |
Autore | Alessandro Dall'Oglio |
Collana | Allegorica |
Editore | Ginevra Bentivoglio EditoriA |
Formato |
![]() |
Pagine | 136 |
Pubblicazione | 01/2015 |
ISBN | 9788898158928 |
€11,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Roma fuori centro. Percorsi e aneddoti della Roma multicentrica
Alessandro Dall'Oglio, Marina Giustini
Edizioni Efesto
€16,50