Un "giornale di viaggio" steso a Costantinopoli nel 1859 da un patriota italiano riparato in terre ottomane per sfuggire alla repressione austriaca e che, alla testa di un drappello della guardia imperiale turca, ha percorso per qualche anno le misteriose province asiatiche dell'impero. Oggi tutto è mutato: l'impero ottomano non esiste più, la diaspora di molte genti che De Bianchi incontrò nel suo viaggio ha sospinto intere popolazioni entro confini artificiali ma, proprio per questo, riappropriarsi del fondale geo-politico da cui hanno avuto origine molte delle tragedie che continuano a insanguinare quelle terre, rende almeno più comprensibile la complessità dei conflitti che attraversano un'area cruciale del nostro mondo.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Viaggi e vacanze
- Viaggi in Armenia, Kurdistan e Lazistan
Viaggi in Armenia, Kurdistan e Lazistan
Titolo | Viaggi in Armenia, Kurdistan e Lazistan |
Autore | Alessandro De Bianchi |
Curatore | M. Galletti |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Viaggi e vacanze |
Collana | Il pianeta scritto, 64 |
Editore | Argo |
Formato |
![]() |
Pagine | 321 |
Pubblicazione | 04/2004 |
ISBN | 9788882343224 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Cannobio e Cannero Riviera in mountain bike
Gianni Vitelli, Claudio Massarenti
Danilo Zanetti Editore
€6,00
Trekking di ferragosto dal 1999 al 2011. Quaderno di viaggio
Michele Colonna
Tipografia Editrice Ferrero e Salomone
€15,00
€22,00