Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La socialdemocrazia e la scelta occidentale dell'Italia (1947-1949). Saragat, il PSLI e la politica internazionale da palazzo Barberini al patto atlantico

La socialdemocrazia e la scelta occidentale dell'Italia (1947-1949). Saragat, il PSLI e la politica internazionale da palazzo Barberini al patto atlantico
Titolo La socialdemocrazia e la scelta occidentale dell'Italia (1947-1949). Saragat, il PSLI e la politica internazionale da palazzo Barberini al patto atlantico
Autore
Collana Biblioteca storico-politica. Saggi, 1
Editore Sinclair R&A Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 574
Pubblicazione 07/2017
ISBN 9788894209723
 
36,00

 
0 copie in libreria
Alessandro De Felice esamina sistematicamente il processo di formazione del PSLI (Partito Socialista dei Lavoratori Italiani), che è poi il partito socialdemocratico saragattiano, in relazione all'evoluzione dei rapporti di forza internazionali ed alla crucialità geopolitica della nazione italiana dal 1947 fino agli anni '50 del novecento. Compagine politico-ideologica complessa, contraddittoria e fino ad ora poco indagata nella sua prospettiva di politica estera, il PSLI fu un partito determinante, se non decisivo, per le scelte epocali effettuate dal nostro paese nei primi anni della guerra fredda russo-americana.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.