Se qualcuno volesse percorrere la via dell'umiltà dovrebbe iniziare ad imparare soprattutto dai propri allievi. La fede, poi, insegna che i miglioramenti della filosofia non sono attribuibili all'arti umane bensì alla grazia divina, a Dio. Infine, deve porsi due domande: sono cosciente, attimo dopo attimo, che sto morendo, che tutti e tutto stanno morendo, per cui tratto sempre tutti gli esseri con compassione, con pietà? E la mia comprensione dell'impermanenza e della morte è diventata così acuta e così urgente da farmi dedicare ogni secondo alla ricerca dell'illuminazione, della rivelazione? Se può rispondere "sì" a entrambe le domande allora ha davvero compreso che tutto si può definire privo di un'esistenza durevole e stabile. Così, il singolo rifiuta e ciò nonostante accetta che la sua volontà sia guidata dall'inquietudine e dall'incertezza sulla via del nulla.
- Home
- Studi iniziatici
- Un cammino tra il molteplice. La caducità della volontà umana
Un cammino tra il molteplice. La caducità della volontà umana
| Titolo | Un cammino tra il molteplice. La caducità della volontà umana |
| Autore | Alessandro Del Genio |
| Collana | Studi iniziatici |
| Editore | Castel Negrino |
| Formato |
|
| Pagine | 114 |
| Pubblicazione | 01/2012 |
| ISBN | 9788889662847 |
Libri dello stesso autore
Il linguaggio filosofico del buddhismo. 85 parole chiave per meditare il Dharma
Alessandro Del Genio
OM
€20,00
Amore e misticismo. Una ricerca sull'esegesi origeniana del «Cantico dei Cantici»
Alessandro Del Genio
Castel Negrino
€11,90
in uscita
Buddha e le esperienze di risveglio. Un cammino tra storia e insegnamenti
Alessandro Del Genio
DIARKOS
€14,00
Ritornare alla consapevolezza. Da sati alla mindfulness: origine e benefici
Alessandro Del Genio
Internòs Edizioni
€10,00
Dizionario di filosofia buddista. La via dell'illuminazione
Alessandro Del Genio
Biblioteca delle Soluzioni
€13,50
Agenda della virtù contro l'infelicità. L'antica ironia sulla fine del presente
Alessandro Del Genio
Miele
€9,50

