L'Ass. Amici della storia Pergine, in compartecipazione con il Comune di Pergine, ha pubblicato il volume dedicato al diario di guerra del perginese Arturo Dellai. Arturo Dellai, Kaiserjäger nell'esercito austroungarico, parte per il fronte orientale allo scoppio della Grande guerra, arriva a Leopoli, in Galizia; ferito, è ricoverato prigioniero dai russi all'ospedale di Kiev. Dopo 3 mesi è in un campo di prigionia vicino a Kiev, poi a Kirsanov. Nella speranza di essere subito rimpatriato, accetta di dichiararsi italiano; questa scelta prolungherà di 16 mesi oltre la fine della guerra, fino a marzo 1920, la sua avventura in Russia e in Estremo Oriente. Rientra in Italia con un viaggio per mare di 15.127 km fino a Trieste. Queste le principali vicende vissute da Arturo Dellai che possiamo ricavare dalle sue note di diario, che viene ora pubblicato in una trascrizione integrale che rispetta fedelmente l'originale, corredato da un apparato di fotografie, cartoline, immagini, note e schede di approfondimento. Per leggere il testo anche nella stesura originale del manoscritto, al volume è stata allegata la riproduzione in facsimile del quadernetto di 144 pagine.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Da Pergine a Pechino. Il diario di guerra di Arturo Dellai (1914-1920)
Da Pergine a Pechino. Il diario di guerra di Arturo Dellai (1914-1920)
| Titolo | Da Pergine a Pechino. Il diario di guerra di Arturo Dellai (1914-1920) |
| Autore | Alessandro Fontanari |
| Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
| Editore | Publistampa |
| Formato |
|
| Pagine | 192 |
| Pubblicazione | 02/2016 |
| ISBN | 9788896014769 |
€25,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Musil en Bersntol. La grande esperienza della guerra in Valle dei Mòcheni
Alessandro Fontanari, Massimo Libardi
Ist. Culturale Mòcheno
€8,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90

