«Ars non è più Ars», dicevano tutti. Era evidente. Qualcosa era cambiato. Non per un semplice avvicendamento del parroco. Ma perché era venuto un prete santo. Su di lui si sono dette molte cose inesatte. Non è vero fosse un uomo senza cultura, perché ha portato la cultura della preghiera e della carità. L'unica che serva alla Chiesa.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Cambiare si può se ci sono i santi. Il curato d'Ars
Cambiare si può se ci sono i santi. Il curato d'Ars
Titolo | Cambiare si può se ci sono i santi. Il curato d'Ars |
Autore | Alessandro Fortunati |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | I preti che fecero l'impresa, 1 |
Editore | Tau |
Formato |
![]() |
Pagine | 64 |
Pubblicazione | 01/2009 |
ISBN | 9788862440783 |
€6,00
Libri dello stesso autore
Il manuale del sacrista. Come rendere viva e dignitosa la liturgia della Chiesa
Alessandro Fortunati
Tau
€10,00
Rinati dall’acqua e dallo Spirito. Linee guida per incontri di preparazione al Battesimo
Irene Grigioni, Alessandro Fortunati
Tau
€8,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90