Giuseppe dopo aver combattuto in Libia e rientrato con due ferite, rifiutò di essere giudice in un tribunale di guerra e scelse di comandare una compagnia del battaglione Gemona in Carnia (Friuli). Eugenio, pluridecorato e ferito con l'Exilles sul Pasubio e sul Carso, ottenne nel 1918 di unirsi al fratello nello stesso battaglione alpino e poco dopo furono feriti a morte nel combattimento del 14 dicembre sul grappa. Il volume, partito dal progetto "I fratelli Garrone e il loro epistolario: testimonianza di un percorso di libertà e giustizia" sotto l'egida e con il contributo della presidenza del consiglio dei ministri, contiene il racconto delle loro vicende famigliari, le lettere e il racconto per immagini grazie al centinaio di foto inedite dell'Archivio Garrone.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- L'epistolario di Giuseppe ed Eugenio Garrone
L'epistolario di Giuseppe ed Eugenio Garrone
in uscita
| Titolo | L'epistolario di Giuseppe ed Eugenio Garrone |
| Autore | Alessandro Galante Garrone |
| Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
| Editore | Gaspari |
| Formato |
|
| Pagine | 620 |
| Pubblicazione | 12/2025 |
| ISBN | 9788875411565 |
Prossima pubblicazione, disponibile dal 05-12-2025
€39,00
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione
Libri dello stesso autore
«Le radici della vita». Una lunga amicizia attraverso la corrispondenza 1941-1997
Carlo Dionisotti, Alessandro Galante Garrone
Edizioni di Storia e Letteratura
€28,00
Diritto & economia. Il giusto e l'utile. Elementi di educazione civica, giuridica-economica. Per le Scuole superiori
Alessandro Galante Garrone
Loescher
€20,55
La nostra Repubblica. Piccolo manuale del cittadino. Per il triennio
Alessandro Galante Garrone
Loescher
€15,30
Calamandrei. Biografia morale e intellettuale di un grande protagonista della nostra storia
Alessandro Galante Garrone
Effepi Libri
€15,00
Vivere eguali. Dialoghi inediti intorno a Filippo Buonarroti
Alessandro Galante Garrone, Franco Venturi
Diabasis
€28,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90

