Un manager dello spettacolo (un tempo lo avremmo chiamato impresario) ha una sola regola fondamentale: andare in scena o in onda e poi sperare che il gusto del pubblico accolga positivamente il suo prodotto; i criteri non sono fissati da precise regole economiche, ma da variabili a volte imprevedibili. L'organizzazione e le pianificazione dei costi diventano due cardini fondamentali per la sopravvivenza dell'impresa e per la sua corretta gestione. Con un approccio estremamente pratico e non finemente teorico, sono illustrate le nozioni introduttive di un'azienda di spettacolo, dal ciclo di vita d'impresa, al rapporto con i dipendenti, al controllo, agli aspetti legislativi.
Nozioni di organizzazione ed economia dello spettacolo
Titolo | Nozioni di organizzazione ed economia dello spettacolo |
Autore | Alessandro Gilleri |
Collana | Formazione permanente-Nuove tecniche |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 01/2005 |
ISBN | 9788846465825 |