"Nella dismissione della complicata esistenza si scrivono questi versi di Alessandro Lattarulo, educati, nel senso stoico di resistere, stare nell'Essere, non arrendersi, provarci, anche in senso civile, misurarsi con l'assenza del proprio tempo, trovare le parole per dirlo ma non mollare, sputare il fiele dalla gola ma non recedere di un millimetro, certo a volte con amara ironia, a volte con più sincero livore". Con queste parole/versi un poeta carismatico e ufficiale come Giuseppe Goffredo consacra la lirica di Alessandro Lattarulo che, nonostante la sua giovane età, non è ai suoi primi versi.
Il veliero dell'anima
Titolo | Il veliero dell'anima |
Autore | Alessandro Lattarulo |
Collana | Racconti |
Editore | Progedit |
Formato |
![]() |
Pagine | 64 |
Pubblicazione | 01/2007 |
ISBN | 9788861940130 |
€10,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
€12,00
Scuola e lavoro. Un connubio possibile? Indagine sui percorsi di alternanza in sei Istituti di Bari e provincia
Alessandro Lattarulo
Cafagna
€14,00
In odore di sanità. La governance della salute in Puglia
Alessandro Lattarulo, Onofrio Romano
Cafagna
€13,00
Stato e religione. Gli approdi della secolarizzazione in Böckenförde e Habermas
Alessandro Lattarulo
Progedit
€15,00
Orizzonti e confini della nuova Unione Europea. Dal Baltico al Mediterraneo
Alessandro Lattarulo
Progedit
€14,00