La linearità dei percorsi, la verticalità dei comportamenti, la fermezza delle posizioni, la ferrea coerenza, le equazioni strutturali di equilibri e congruenze, la confusione controllata, la lucida follia, lo stile di lavoro, l'eleganza del pensiero, l'esprit de finesse, la naturale trasparenza, la solidità morale, il culto della verità, restano e resteranno per sempre i nostri baluardi esistenziali da coltivare, condividere, tramandare. Ma da tempo si affaccia un'esigenza nuova, diversa, di uscire dalle righe, dagli schemi, di vagare volutamente zigzagando, per guardare i percorsi da prospettive laterali, per allungare piacevolmente i tempi, per gustare la trasversalità tridimensionale degli spazi vitali, per non farsi scorgere e colpire, ecco la trovata dello zig e dello zag, che poeticamente propone questa raccolta di poesiole, filastrocche, pensieri, sensazioni, emozioni, sogni, stroppole e tiriteppole... ecco la chiave di lettura del titolo di una delle poesie e di tutta la raccolta.
Zigzaghin che zigzagava
Titolo | Zigzaghin che zigzagava |
Autore | Alessandro Lombardi |
Editore | Di Mauro Franco |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 08/2015 |
ISBN | 9788897595380 |