Un respiro su due lo dobbiamo all'oceano. È lui a produrre la metà dell'ossigeno del pianeta. E gli oceani sono stati finora i nostri migliori alleati nella lotta ai cambiamenti climatici, assorbendo un terzo dei gas serra e il 90% del calore prodotto dalle attività umane. Se il riscaldamento globale non è ancora fuori controllo, è perché gli oceani ci stanno salvando da condizioni di vita insostenibili. Ma il prezzo è altissimo: riscaldamento e acidificazione delle acque, perdita di biodiversità e produttività. Per quanto ancora potremo andare avanti così? Eventi estremi sempre più intensi e frequenti, e innalzamento del livello dei mari sono solo un acconto di quello che potrebbe succedere nei prossimi decenni. Un viaggio nel "polmone blu" del pianeta tra inchieste, interviste esclusive e reportage da tutto il mondo: l'Artico, le grandi città costiere degli Stati Uniti, il Mediterraneo sempre più caldo, Venezia. Non diamo per scontato nulla, non esiste un pianeta B.
- Home
- Scienze, geografia, ambiente
- Ambiente
- Il polmone blu. Salvare gli oceani per combattere il riscaldamento globale
Il polmone blu. Salvare gli oceani per combattere il riscaldamento globale
novità
| Titolo | Il polmone blu. Salvare gli oceani per combattere il riscaldamento globale |
| Autore | Alessandro Macina |
| Argomento | Scienze, geografia, ambiente Ambiente |
| Collana | SottoInchiesta |
| Editore | edizioni Dedalo |
| Formato |
|
| Pubblicazione | 10/2025 |
| ISBN | 9788822049315 |
Libri dello stesso autore
Il polmone blu. Salvare gli oceani per combattere il riscaldamento globale
Alessandro Macina
edizioni Dedalo
€18,00
SOS gufo delle nevi. Salviamo l'artico, il regno ghiacciato del gufo bianco
Marco Mastrorilli, Alice Cipriani, Valeria Gereschi
Noctua Book
€15,00
Chi ha paura dell'auto elettrica? Otto fake news alla prova dei fatti
Alessandro Macina
edizioni Dedalo
€17,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Anthropica. Viaggio nell'Italia del cambiamento ambientale
Emanuela Dattolo, Domenico D'Alelio
Hoepli
€22,00
Siamo tutti Greta. Le voci inascoltate del cambiamento climatico
Sara Moraca, Elisa Palazzi
edizioni Dedalo
€18,00
Se il tempo è matto... Come il cambiamento climatico cambia la nostra mente e il nostro corpo
Clayton Page Aldern
Aboca Edizioni
€25,00

