Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Della natura delle cose di Lucrezio

Della natura delle cose di Lucrezio
Titolo Della natura delle cose di Lucrezio
Autore
Curatore
Collana Diamanti, 26
Editore Salerno Editrice
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine LVIII-550
Pubblicazione 04/2003
ISBN 9788884023858
 
24,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il volgarizzamento dell'opera di Lucrezio, oggetto di sospetti nel mondo cattolico per la sua forte irreligiosità iconoclasta, venne pubblicato postumo e solo in Inghilterra nella versione in endecasillabi sciolti realizzata da Marchetti, a causa dell'avversione del pontificato per il suo messaggio epicureo. A pochi anni di distanza dalla censura di Galilei, l'oscurantismo di Roma mieteva un'altra vittima in Marchetti, la cui opera aveva circolato in Italia solo in alcuni manoscritti semiclandestini, benché lo stesso traduttore si fosse preoccupato di avvertire in un "protesta del traduttore ai lettori" che di Lucrezio egli aborriva "gli empi suoi dogmi", mentre giudicava la sua poesia come "la più robusta e la più nobile".
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.