La tematica del bilancio consolidato dei gruppi aziendali si colloca in prima linea nel processo di armonizzazione contabile in atto a livello internazionale con i conseguenti mutamenti che si succedono nel corso degli anni: con questa seconda edizione, profondamente integrata e modificata rispetto alla precedente, si vuole pertanto fornire un quadro il più possibile completo e aggiornato. Proprio per questo, il testo, dopo aver illustrato i concetti basilari dell’economia, della normativa e del bilancio del gruppo, si spinge all’inquadramento di quest’ultimo nell’ambito del suddetto processo di armonizzazione contabile; i successivi capitoli sono dedicati ai profili metodologici propri della redazione del consolidato con un costante approccio di tipo comparativo della normativa e dei principi contabili nazionali con le indicazioni rivenienti dai principi contabili internazionali emanati dallo IASB. Tuttavia, nella consapevolezza che non è sufficiente aver chiaro come redigere il bilancio consolidato, ma che occorre anche saperlo leggere al fine di valutare correttamente la performance del gruppo, in questa edizione è stato aggiunto un capitolo dedicato alla sua analisi. Infine, a doveroso completamento della tematica, sono trattati i bilanci consolidati previsti per specifiche tipologie di gruppi aziendali che, come tali, presentano differenze significative rispetto a quanto riportato nelle parti precedenti del testo.
- Home
- Economia e management
- Finanza e contabilità
- Il bilancio consolidato dei gruppi aziendali. Metodologia di redazione e di analisi
Il bilancio consolidato dei gruppi aziendali. Metodologia di redazione e di analisi
Titolo | Il bilancio consolidato dei gruppi aziendali. Metodologia di redazione e di analisi |
Autore | Alessandro Montrone |
Argomento | Economia e management Finanza e contabilità |
Collana | Economia - Strumenti, 57 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 200 |
Pubblicazione | 11/2018 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788891779649 |
Libri dello stesso autore
€42,00
La lettura economico-aziendale della gestione d'azienda. Le rilevazioni in contabilità generale
Alessandro Montrone, Antonio Ricciardi, Franco Rubino
Franco Angeli
€21,00
Il valore aggiunto nella misurazione della performance di sostenibilità delle aziende
Alessandro Montrone, Teresa Turzo
Franco Angeli
€25,00
Produttività e redditività delle imprese. L'Umbria nell'Italia di mezzo
Bruno Bracalente, Alessandro Montrone
Franco Angeli
€30,00
L'analisi del valore e della performance nel ciclo di vita dell'impresa
Alessandro Montrone
Franco Angeli
€38,00
Il sistema delle analisi di bilancio per la valutazione dell'impresa
Alessandro Montrone
Franco Angeli
€25,00
Il bilancio di gruppo tra normativa nazionale e principi contabili internazionali. Profili evolutivi e comparativi
Alessandro Montrone
Franco Angeli
€18,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guida pratica fiscale. Società e bilancio 2018
Renato Bolongaro, Giovanni Borgini, Marco Peverelli
Il Sole 24 Ore
€36,00
Investire nei megatrend del futuro. Scenari di investimento collegati a fattori demografici, tecnologici e ambientali
Andrea Forni, Massimiliano Malandra
Hoepli
€32,90
Investire con i certificati. Selezionare, costruire e gestire un portafoglio con un rischio contenuto
Gabriele Bellelli, Francesca Fossatelli
Hoepli
€32,90