Una pratica di insegnamento non può essere disgiunta alla persona che la compie, questa è la tesi di fondo del saggio. L'autore s'interroga sulle possibilità aperte dall'atteggiamento che l'insegnante ha in classe nei confronti dei propri elementi di personalità e delinea attraverso esempi una pratica di insegnamento fondata sull'espressività.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- La persona dell'insegnante. Una prospettiva psicologica alla quotidianità dell'insegnamento
La persona dell'insegnante. Una prospettiva psicologica alla quotidianità dell'insegnamento
Titolo | La persona dell'insegnante. Una prospettiva psicologica alla quotidianità dell'insegnamento |
Autore | Alessandro Musetti |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Editore | Edizioni L.I.R |
Formato |
![]() |
Pagine | 77 |
Pubblicazione | 01/2009 |
ISBN | 9788895153117 |
€10,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Dalla solitudine all'autodeterminazione. Processi di separazione e individuazione in adolescenza
Paola Corsano, Alessandro Musetti
Edizioni Libreria Cortina Milano
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90