Bruno Rizzi (1901-1977) fu tra i fondatori del Partito Comunista d'Italia. Allontanato dal partito per le sue idee sulla natura sociale dell'Urss, fu uno dei pochi sociologi italiani ad aver individuato una vera e propria legge sociale che non soffre eccezioni di sorta. Secondo il "teorema di Rizzi", come Orsini propone di chiamarlo, quando il mercato si estingue, la civiltà regredisce e l'arte, l'economia, l'architettura, la poesia, la politica e ogni manifestazione del progresso umano sprofonda negli abissi della barbarie. Il volume, inoltre, si avvale di numerosi documenti inediti attraverso cui l'autore traccia un profilo di Rizzi che rivela il suo contributo fondamentale nell'ambito della teoria dell'élitismo democratico italiano.
- Home
- Confini sociologici
- L'eretico della sinistra. Bruno Rizzi, élitista democratico
L'eretico della sinistra. Bruno Rizzi, élitista democratico
Titolo | L'eretico della sinistra. Bruno Rizzi, élitista democratico |
Autore | Alessandro Orsini |
Collana | Confini sociologici, 7 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 01/2004 |
ISBN | 9788846452863 |
Libri dello stesso autore
Casa Bianca-Italia. La corruzione dell'informazione di uno Stato satellite
Alessandro Orsini
PaperFIRST
€18,50
Ucraina-Palestina. Il terrorismo di Stato nelle relazioni internazionali
Alessandro Orsini
PaperFIRST
€16,50
Viva gli immigrati! Gestire la politica migratoria per tornare protagonisti in Europa
Alessandro Orsini
Rizzoli
€18,00
Isis. I terroristi più fortunati del mondo e tutto ciò che è stato fatto per favorirli
Alessandro Orsini
Rizzoli
€18,00
Il rivoluzionario benestante. Strategie cognitive per sentirsi migliore degli altri
Alessandro Orsini
Rubbettino
€10,00
Anatomia delle Brigate Rosse. Le radici ideologiche del terrorismo rivoluzionario
Alessandro Orsini
Rubbettino
€24,00
Teoria sociologica classica e contemporanea. Da Comte al postcolonialismo
Alessandro Orsini
UTET Università
€51,00