Il confronto della psicoanalisi con la linguistica e con la filosofia del linguaggio apre nuove prospettive all'indagine clinica e offre nuovi strumenti terapeutici anche per il trattamento della psicosi. La psicoanalisi apporta un patrimonio conoscitivo inesauribile, vivificato dall'esperienza, e le discipline semiotiche stabiliscono la cornice che mette in risalto la struttura dei fatti osservati. Per dimostrare l'utilità della cornice teorica proposta, vengono presentati i momenti salienti del trattamento analitico di una paziente con disturbi psicotici, che Rosenfeld ha seguito in supervisione.
Fantasia e pensiero. Herbert Rosenfeld e la semiotica della psicosi
Titolo | Fantasia e pensiero. Herbert Rosenfeld e la semiotica della psicosi |
Autore | Alessandro Pesavento |
Collana | Saggi. Il corpo e l'anima |
Editore | Marsilio |
Formato |
![]() |
Pagine | 136 |
Pubblicazione | 01/1996 |
ISBN | 9788831764506 |