Un grande periodo la fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento; Venezia era una città assai viva; numerose erano le feste; tra queste, quelle che venivano organizzate in occasione del varo di nuove navi all'Arsenale, il libro ne elenca 33; vi era un corteo acqueo con gondole e bissone; poi la cerimonia spettacolare del varo, la madrina lanciava una bottiglia di champagne o un grande anello nuziale, simbolo dello sposalizio di Venezia col mare. La sera poi la festa si concludeva con concerti di bande, illuminazione straordinaria della Piazza e della Riva degli Schiavoni, serenate con galleggianti, concerti e cori, feste popolari a castello, banchetti, fuochi. Vi è la storia del lavoro di migliaia di Arsenalotti. Interessante pure la storia di queste navi: l'evoluzione era molto rapida, si passò dal legno al ferro e all'acciaio, dalle vele al carbone; alcune erano colossali per quei tempi, la discendente di una nave è celebre tutt'oggi, l'Amerigo Vespucci, la più bella; alcune fecero più volte la circumnavigazione del mondo visitando porti e paesi lontani ed ignoti, una ritornò dopo un viaggio di ben quattro anni e cinque mesi. Queste circumnavigazioni del globo favorirono il commercio e furono un legame con gli emigrati italiani; Venezia tramite queste navi fu in comunicazione con tutto il mondo. Storie poco conosciute, la cui eco riecheggia nei romanzi di Emilio Salgari.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Feste e varo di navi all'Arsenale di Venezia, 1866-1914
Feste e varo di navi all'Arsenale di Venezia, 1866-1914
Titolo | Feste e varo di navi all'Arsenale di Venezia, 1866-1914 |
Autore | Alessandro Renier |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Secreta |
Editore | LA TOLETTA Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 116 |
Pubblicazione | 04/2015 |
ISBN | 9788897928546 |
€12,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Le sagre del Redentore e di santa Maria. Serenate, freschi, Luni del Lio a Venezia nell'800 e primo '900
Alessandro Renier
LA TOLETTA Edizioni
€16,00
Venezia '800 il carnevale primo '900. La Riva degli Schiavoni. I pubblici giardini
Alessandro Renier
LA TOLETTA Edizioni
€18,00
Napoleone e Daniele Renier podestà di Venezia. I vascelli, i giardini, la statua colossale
Alessandro Renier
LA TOLETTA Edizioni
€12,00
12 maggio 1797. Bernardino Renier. Feste a Venezia durante la municipalità provvisoria
Alessandro Renier
LA TOLETTA Edizioni
€15,00
Feste veneziane. Papi, re, imperatori a Venezia nel '700 e '800
Alessandro Renier
LA TOLETTA Edizioni
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00