L'Italia è un paese in difficoltà. Perché è vecchio, con pochi e sfaticati giovani, stranieri che rubano il lavoro e donne alle quali nemmeno conviene cercarlo? No, perché è pieno di freni culturali e strutturali che impediscono di liberare le forze positive e dinamiche lasciate troppo a lungo, colpevolmente, imbrigliate. La principale ricchezza di un paese sono i suoi abitanti, allo stesso tempo produttori e destinatari di benessere, questo libro si occupa di loro. Ogni capitolo è dedicato a un alibi da smontare perché il declino non è un destino ineluttabile; un'Italia migliore è possibile, se saremo in grado di trasformare quelli che vediamo oggi come problemi in sfide e opportunità da cui ripartire.
- Home
- Saggi tascabili Laterza
- L'Italia che non cresce. Gli alibi di un paese immobile
L'Italia che non cresce. Gli alibi di un paese immobile
| Titolo | L'Italia che non cresce. Gli alibi di un paese immobile |
| Autore | Alessandro Rosina |
| Collana | Saggi tascabili Laterza |
| Editore | Laterza |
| Formato |
|
| Pagine | 163 |
| Pubblicazione | 02/2013 |
| ISBN | 9788858105528 |
Libri dello stesso autore
Introduzione alla demografia. Analisi e interpretazione delle dinamiche di popolazione
Alessandro Rosina, Alessandra De Rose
EGEA
€23,50
Crisi demografica. Politiche per un paese che ha smesso di crescere
Alessandro Rosina
Vita e Pensiero
€14,00
Goodbye Malthus. Il futuro della popolazione dalla crescita della quantità alla qualità della crescita.
Alessandro Rosina, M. Letizia Tanturri
Rubbettino
€12,00
novità
La scomparsa dei giovani. Le 10 mappe che spiegano il declino demografico dell'Italia
Alessandro Rosina
Chiarelettere
€16,00
Il futuro che (non) c'è. Costruire un domani migliore con la demografia
Alessandro Rosina, Sergio Sorgi
Università Bocconi Editore
€16,00
Famiglie sole. Sopravvivere con un welfare inefficiente
Daniela Del Boca, Alessandro Rosina
Il Mulino
€12,00

